Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose
  • Home
  • Il Tavolo
  • Partecipanti
    • Induismo
    • Buddhismo
    • Ebraismo
    • Cristianesimo
    • Islam
    • Baha'ì
  • Ricorrenze
  • Risorse
    • Documenti
    • Archivio
    • Una fede si racconta
    • Links
  • Contattaci
  • Photogallery
  • Giornata delle religioni
  • Calamaio per la pace
  • Sguardi
  • Settimana delle religioni 2019
  • Valdesi Un Popolo di Chiesa
  • Religioni e ambiente
  • Dialogo
  • DONNA

DIALOGO:     LA NOSTRA MISSION               

Benchè il dialogo tra le religioni non sia una esperienza recente, oggi più che mai abbiamo bisogno di rimuovere i numerosi pregiudizi che ci impediscono di interagire in modo pacifico e costruttivo  con persone di religioni e culture diverse, e costruire la nostra esperienza quotidiana sulla reciproca conoscenza, sul dialogo e sulla cooperazione tra persone e gruppi appartenenti a tradizioni diverse, nel rispetto reciproco.
Il Tavolo è costituito da donne e uomini, in rappresentanza di altrettanti Gruppi disponibili all’incontro, e che soprattutto credono nella necessità del dialogo e di una più autentica relazione tra di loro per il bene della Terra nella quale vivono, mettendo al centro di questa esperienza i valori comuni che appartengono a tutti i credenti e a tutte le persone di buona volontà.

Appello del Tavolo alla Cittadinanza

Secondo gli esperti il primo Parlamento mondiale delle Religioni, riunitosi a Chicago nel 1893 fu il primo avvenimento ufficiale che segnava la nascita del dialogo interreligioso.
Altre esperienze, come quella di Francesco d'Assisi che nel 1219 incontrò  a Damietta, nei pressi del Cairo, il Sultano di Egitto Malik al Kamil nel clima delle guerre crociate, è ancora oggi uno dei più straordinari gesti di pace  e di dialogo fra religioni diverse. ci riportano un messaggio attuale quello che non si può uccidere o discriminare in nome di Dio  o di una religione e che è tempo di fermare qualsiasi forma di violenza perpetrata da singoli , gruppi o istituzioni per motivi religiosi.

A proposito di...
DOCUMENTI
E APPROFONDIMENTI
sul DIALOGO FRA RELIGIONI


ATTIVITA'

Picture
Conferenza
in occasione  del 33mo  anniversario dell'incontro di Assisi
e dei 18 anni dalla nascita del Tavolo delle Appartenenze Religiose
Sabato 26 Ottobre 2019 - Ore 17.30 
Sala Falconetto- Palazzo Geremia Via Belenzani Trento 

​LA RICERCA DELLA FELICITA'.  E' SPIRITUALE?
Intervengono
Giovanni Straffelini
​Scrittore e scienziato, Docente del Dip. di Ingegneria Industriale dell'Università di Trento
Corrado Bungaro
Musicista e Assessore  alla Cultura e all'Ambiente del Comune di Trento 
con i membri del Tavolo delle Appartenenze Religiose, e la cittadinanza.  


Accoglienza
​Giovedì 3 Ottobre 2019 - Ore 18.30 Piazza santa Maria Maggiore
​In cammino per la Terra
Organizzato dal Centro Astalli
Anche il Tavolo delle Appartenenze Religiose, in marcia il 3 ottobre.  Photogallery

Picture
Religioni e Ambiente
in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente  
ECOLOGIA BIODIVERSITA' E RUOLO UMANO
Giovedì 6 giugno 2019 ore 17.00 Sala Conferenze Caritro
ne parliamo con Marco Ciolli
Docente di Ecologia Applicata - DICAM all'Università degli Studi Trento   
Introduce Corrado Bungaro
Assessore  alla Cultura e all'Ambiente del Comune di Trento ​Vedi tutto

Picture
Fedi e Diritti Umani al Liceo 
Tavola Rotonda su Fede e Diritti Umani
Mercoledì 8 maggio ore 9-13 al Liceo Sophie Scholl
Incontro degli esponenti del Tavolo con le classi quinte, coordina la prof. Federica MIORI

Picture
Lunedì 15 aprile 2019 ore 17 
presso sala Fondazione Caritro in via Garibaldi - Trento
Donne e Fedi in Dialogo  
ne parlano  
Nibras Breigheche, Comunità Islamica
Katia Malatesta, Centro Cooperazione Internazionale, già direttrice Religion Today  Film festival 
Introduce Marcella Orrù Moderatrice TLAR

Nell'occasione Paola Morini presenterà
​l'Osservatorio Interreligioso sulla Violenza sulle Donne


Settimana ONU dell'Armonia delle religioni 
Picture
Trento Domenica 10 febbraio
Settimana ONU dell'Armonia delle religioni -  Fedi e Diritti Umani .
Domenica ore 17.00, Trento, via Garibaldi, Sala Fondazione Caritro
LE RELIGIONI PROMUOVONO I DIRITTI UMANI?
Interviene Valeria Fabretti - FBK, ISR Centro per le Scienze Religiose
​

In occasione della Settimana mondiale dell'armonia religiosa promossa annualmente dalle Nazioni Unite per la prima settimana di febbraio – Dichiarazione dell’Assemblea Generale A/65/L.5/2010 – e giunta alla sua nona edizione, il Tavolo Locale delle appartenenze religiose rinnova l’appuntamento annuale con un incontro dedicato a Fede e diritti umani dal titolo "LE RELIGIONI PROMUOVONO I DIRITTI UMANI?". Una conversazione multi e interreligiosa con la cittadinanza su DIRITTI UMANI E VALORI SPIRITUALI. La settimana per l’Armonia tra le Fedi rappresenta un appuntamento di grande valore simbolico per l’intera società civile, che in ogni parte del mondo può partecipare alle iniziative scaturite dall’impegno e dalla creatività di tante comunità religiose. Una serata per discutere e condividere problematiche ed esperienze positive sui temi relativi al pluralismo culturale e religioso, e ai tanti esempi di impegno e collaborazione che nel quotidiano testimoniano il nostro modo di essere persone di fede. Informazioni: 3470004759. VEDI TUTTO

Picture

Trento, 7 novembre 2017
Dialogo Cristiano Islamico
​https://www.diocesitn.it/site/anche-a-trento-la-giornata-ecumenica-del-dialogo-cristiano-islamico/
Anche a Trento la giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico                                             Vedi
​

Prove di Dialogo fra cristiani e musulmani
di Cinzia Toller Rai 3
domenica 27 ottobre  ore 17.30 
Trento, Centro Ecumenico, via Barbacovi 4
Le religioni in Preghiera per la pace
incontro spirituale annuale con gli amici del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose

domenica 12 febbraio, alle 17, 
presso la sala della Fondazione Caritro, Via Garibaldi Trento.
Buone notizie dalle religioni 
un incontro di spiritualità, musica e amicizia,
L'iniziativa è promossa dal Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, nell'ambito della “Settimana Onu per l'armonia fra le religioni” come momento di conoscenza e condivisione, per incoraggiare azioni positive e riflettere sul tema del rapporto fra le religioni per il mondo della scuola, le comunità religiose, le famiglie e la cittadinanza in generale. vedi


  • Dichiarazione per un'etica mondiale
  • Religioni, dialogo, integrazione
  • Il dialogo interreligioso come base di una prospettiva di pace
  • Assisi, i francescani e le religioni

  • ONU Resolution World Interfaith Harmony Week
  • La regola aurea

ARTICOLI
Parlamento Mondiale religioni

LINKS

Giardino Religioni, Bolzano
Religions for peace Italia
​Parliament of World's Religions
​ONU Interfaith Armony week 
World Interfaith Armony week
Picture

VIDEO
Guarda e sorridi

SEGNALAZIONI

Picture


      ALTRI DOCUMENTI​​
  • Enciclica Fratelli tutti
  • Ban Ki-moon’s Letter of Support
  • Tolerance
  • Dialogue among civilizations
  • Culture of peace
  • Combating defamation of religion
  • EPP Declaration from EU Leaders
  • H.M. King Abdullah II: Letter to the National Prayer Breakfast​
  • H.M. King Abdullah II’s Speech
  • Letter of Support from King Albert of Belgium
  • Lutheran World Federation
  • Ministry of Culture, the Republic of Kazakhstan
  • Seven Resolutions Against Prejudice, Hatred and Discrimination
  • UN Observances
  • Video of Prince Ghazi bin Muhammad’s Speech​
​UNESCO
  • Dialogue
  • Culture of Peace and Non-violence
  • Cultural Diversity
  • Fight against Racism, Discrimination and Xenophobia
  • Global Alliance for Cultural Diversity

Picture
Il primo Parlamento Mondiale delle Religioni Chicago 1893
Documenti
Photogallery
Eventi
Altre risorse
Proudly powered by Weebly