Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose
  • Home
  • Il Tavolo
  • Partecipanti
    • Induismo
    • Buddhismo
    • Ebraismo
    • Cristianesimo
    • Islam
    • Baha'ì
  • Ricorrenze
  • Risorse
    • Documenti
    • Archivio
    • Una fede si racconta
    • Links
  • Contattaci
  • Photogallery
  • Giornata delle religioni
  • Calamaio per la pace
  • Sguardi
  • Settimana delle religioni 2019
  • Valdesi Un Popolo di Chiesa
  • Religioni e ambiente
  • Dialogo
  • DONNA

Calendario  e ricorrenze

Feste sacre,
Date e giorni importanti
per pensare, per ricordare, per agire

Il Calendario di Religions for Peace

In questo mese

Picture
​ONU Days
Unesco days 
Varie ricorrenze internazionali 
ROSH  HASHANA’
Il CAPODANNO EBRAICO ...un po’ di  informazioni! 

La sera di venerdì 18 settembre, corrispondente con il 1° giorno del mese ebraico di Tishrì, inizia Rosh Hashanà, il Capodanno ebraico che segna l'ingresso nell'anno 5781. Durante la sera, riuniti a cena con tutta la famiglia, si usa intingere uno spicchio di mela o un pezzo di pane nel miele augurando un anno dolce come dolce è il sapore del miele.‬
Alcuni celebrano il seder (ordine) consumando delle pietanze dal forte valore simbolico, tra queste la melagrana. Mangiando il frutto si chiede che i nostri meriti siano numerosi come i chicchi, un auspicio per l'anno a venire.
‪Con Rosh Hashanà inizia il periodo delle principali ricorrenze ebraiche,  ‬
A Capodanno si invoca l’amore dell’Eterno verso le Sue creature ️.
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.