Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose
  • Home
  • Il Tavolo
  • Partecipanti
    • Induismo
    • Buddhismo
    • Ebraismo
    • Cristianesimo
    • Islam
    • Baha'ì
  • Ricorrenze
  • Risorse
    • Documenti
    • Archivio
    • Una fede si racconta
    • Links
  • Contattaci
  • Photogallery
  • Giornata delle religioni
  • Calamaio per la pace
  • Sguardi
  • Settimana delle religioni 2019
  • Valdesi Un Popolo di Chiesa
  • Religioni e ambiente
  • Dialogo
  • DONNA

Religioni e Diritti Umani

LE RELIGIONI PROMUOVONO I DIRITTI UMANI?
conversazione multi e interreligiosa con la cittadinanza su
DIRITTI UMANI E VALORI SPIRITUALI
Sala Fondazione CARITRO
10 Febbraio 2019 ore 17-19

La Settimana per l’Armonia tra le Fedi rappresenta un appuntamento di grande valore simbolico per l’intera società civile, che in ogni parte del mondo può partecipare alle iniziative scaturite dall’impegno e dalla creatività di tante comunità religiose.
 
L’obiettivo di una società pacificata e pacifica, più giusta e spirituale può essere perseguito solo grazie a un processo di conoscenza e formazione delle coscienze individuali che coinvolga gradualmente tutta la collettività, iniziando dagli educatori, dai rappresentanti delle istituzioni e dei media, giornalisti e personalità della cultura.
Indispensabile in questo processo è la ricerca sui comuni temi spirituali nelle tradizioni religiose, a iniziare dalla regola aurea in cui le religioni possono ritrovare ciò che le unisce pur nelle diversità che le contraddistinguono.
 
I diritti umani affondano le loro radici etiche e spirituali in questo e in altri principi che le fedi hanno promosso da millenni e che hanno gradualmente stimolato la consapevolezza e processi di crescita nei diversi contesti sociali.
Oggi oltre al dialogo sono necessari l’impegno e la collaborazione nelle varie attività e discipline umane.
Spiritualità, formazione e informazione possono aiutarci a individuare e ad operare in nome di quei valori e principi comuni che rappresentano le fondamenta di una struttura sociale coesa, forte e sana, capace di arginare o prevenire i pesanti egoismi e le conflittualità che sfociano spesso in situazioni drammatiche.

Ne parleremo domenica  10 febbraio, ore 17-19, presso la Sala della Fondazione Caritro in Via Garibaldi a Trento, per discutere e condividere problematiche ed esperienze positive sui temi relativi al pluralismo culturale e religioso,  e ai tanti esempi di impegno e collaborazione che nel quotidiano testimoniano il nostro modo di essere persone di fede.  


"Perché essere liberi non significa semplicemente spezzare le nostre le catene,
ma vivere in un modo che rispetta e migliora la libertà degli altri
" 
Nelson Mandela

Programma
h.17.00  é l’ora del tè         benvenuto, saluti ed introduzione
h.17.30  Parliamo di…lnterventi di Valeria Fabretti e partecipanti del Tavolo
h.18.20  ln Dialogo    conversazione col pubblico
h 18.45  Attimi di spiritualità e Commiato
​




​Vedi il comunicato 
Vedi la locandina
Religioni e diritti umani 2008
Dichiarazione sui Diritti umani, Chiesa avventista
Religioni e diritti
Centro Ecumenico Evangelico
Tradizioni religiose e diritti umani, Chiesa evangelica
Manifesto per l'accoglienza
Chiese evangeliche

A proposito di...
DOCUMENTI
e approfondimenti
 sui diritti umani

Dichiarazione per un'etica mondiale 1993 
Carta dei Valori della cittadinanza e dell'integrazione 2007
Dichiarazione ONU  Tolleranza religiosa 1995
Libertà religiosa nei testi internazionali
Libertà Religiosa 2016
Alla ricerca di un'etica universale
Dalai Lama sui Diritti Umani 
Buddhismo e diritti umani
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo nell'Islam 1981
Dichiarazione del Cairo 1990
Carta Araba dei diritti dell'uomo 1994
Carta Araba Diritti dell'uomo 2004-2008
Carta dei musulmani d'Europa 2006
Bahai Declaration on human obligations and rights 1947  - Italiano
La Prosperità del genere umano 1995
La libertà di credere 2007
La Torah - Tzedakà Giustizia ed equità 
Pacem in Terris 1963
Gaudium et spes 1965 
Laudato sì 2015
Powered by Create your own unique website with customizable templates.