Calamaio per la Pace
Siamo stati recentemente contattati da Luca Brunoro, curatore del progetto UN CALAMAIO PER LA PACE promosso dalla Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol.
Si tratta di un kit composto da penna, inchiostro, calamaio, carta pergamena, sigillo e ceralacca che ha compiuto un itinerario tra le varie scuole del territorio, facendo tappa per qualche giorno in ognuna di esse, invitando così gli alunni a scrivere qualcosa a tema, fornendo tutto il materiale necessario.
Il progetto ha ricevuto il patrocinio dell'UNESCO e rientra nell’ambito della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, indetta dall'UNESCO il 21 maggio, che rappresenta uno dei momenti più rappresentativi del Progetto calamaio.
Gli elaborati, una volta conclusa la premiazione, andranno a costituire un libro rilegato alla maniera antica con una sezione che conterrà testimonianze da parte di rappresentanti appartenenti al mondo istituzionale e culturale scritte a penna, inchiostro e calamaio.
Il disegnatore Fabio Vettori, l'Arcivescovo Luigi Bressan e Caterina Dalmaso (vincitrice delle Olimpiadi di Italiano) hanno da qualche giorno inaugurato la sezione.
Il 20 maggio il curatore, Luca Brunoro, ha incontrato il Tavolo e i rappresentanti delle diverse religioni presenti per scrivere qualche parola di pace e così testimoniare, ancora una volta, l'impegno del Tavolo per la pace.
Si tratta di un kit composto da penna, inchiostro, calamaio, carta pergamena, sigillo e ceralacca che ha compiuto un itinerario tra le varie scuole del territorio, facendo tappa per qualche giorno in ognuna di esse, invitando così gli alunni a scrivere qualcosa a tema, fornendo tutto il materiale necessario.
Il progetto ha ricevuto il patrocinio dell'UNESCO e rientra nell’ambito della Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo, indetta dall'UNESCO il 21 maggio, che rappresenta uno dei momenti più rappresentativi del Progetto calamaio.
Gli elaborati, una volta conclusa la premiazione, andranno a costituire un libro rilegato alla maniera antica con una sezione che conterrà testimonianze da parte di rappresentanti appartenenti al mondo istituzionale e culturale scritte a penna, inchiostro e calamaio.
Il disegnatore Fabio Vettori, l'Arcivescovo Luigi Bressan e Caterina Dalmaso (vincitrice delle Olimpiadi di Italiano) hanno da qualche giorno inaugurato la sezione.
Il 20 maggio il curatore, Luca Brunoro, ha incontrato il Tavolo e i rappresentanti delle diverse religioni presenti per scrivere qualche parola di pace e così testimoniare, ancora una volta, l'impegno del Tavolo per la pace.