Benvenuti |
|
Il Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, sorto quasi spontaneamente a partire dal 1996 e costituitosi stabilmente il 28 ottobre 2001, è un Tavolo di incontro delle Spiritualità, delle Comunità, delle Chiese, presenti nella realtà territoriale trentina. È costituito da donne e uomini, in rappresentanza di altrettanti Gruppi disponibili all’incontro, e che soprattutto credono nella necessità del dialogo e di una più autentica relazione tra di loro per il bene della Terra nella quale vivono, mettendo al centro di questa esperienza i valori comuni che appartengono a tutti i credenti e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà. |
NEWS |
TEMI |
![]() Giornata della Donna
8 marzo 2021 Tre appuntamenti per non dimenticare Qui in link per gli eventi sulle locandine Domenica 7 marzo Giornata mondiale di Preghiera su Zoom Martedì 9 Marzo ore 18 Incontro OIVD con C. Centioni su FB Sabato 13 marzo ore 10 Incontro gruppo Maria 2.0 su FB Maggiori informazioni cliccando sulle immagini delle locandine ![]() Dialogo Ebraico-Cristiano
26 febbraio e 1 marzo ore 17 Aprire strade di dialogo:Maria Vingiani Maria Vingiani (1921-2020) ha attraversato da protagonista un secolo di dialogo, sia sul versante ecumenico che su quello ebraico-cristiano. Ripercorrere passaggi chiave della sua vita significa quindi esplorare figure, momenti, dimensioni del profondo rinnovamento delle relazioni che in tali ambiti ha fatto seguito al Concilio Vaticano II. Gli incontri saranno trasmessi in streaming: youtube.com/channel/UCHBo67LgHYtSyij2BrTUqDA Leggi tutto ![]() Dialogo Islamo-Cristiano
Febbraio Marzo e Aprile ore 17 Maria: modello di fede e vita per il cristianesimo e l’islam Un corso per incentivare l’incontro tra le culture e le religioni, con la speranza di passare dal dialogo alla collaborazione con tutti tramite la conoscenza reciproca. Incontri su https://meet.google.com/dyi-hjqx-ekp Leggi tutto ![]() L'anniversario
17 Febbraio 2021 I diritti civili ai Valdesi Il 17 febbraio 1848 Carlo Alberto di Savoia concedeva i diritti civili ai Valdesi con un documento conosciuto come Lettere Patenti che metteva fine a secoli di discriminazione riconoscendo ai suoi sudditi valdesi i diritti civili e politici. Per festeggiare questo importante evento, la sera della vigilia nelle valli Valdesi si accendono falò e si celebra la ricorrenza con fiaccolate, canti e musiche. Leggi tutto ![]() Domenica 17 gennaio 2021 ore 18
XXXII Giornata dialogo Ebraico Cristiano da wikipedia Il dialogo ebraico-cristiano è una forma di dialogo interreligioso che vede impegnati ebrei e cristiani di varie denominazioni alla ricerca di un rapporto di amicizia che includa una revisione dei principi teologici sui quali per secoli si è basata l'ostilità tra le due religioni. La particolarità di questo dialogo deriva dalla sua asimmetria, giacché il cristianesimo è nato dall'ebraismo, e dal comune fondamento nella stessa tradizione biblica. Da qui sin dal 1986, il riferimento dei cristiani agli ebrei come "fratelli maggiori", dal discorso pronunciato da papa Giovanni Paolo II durante la visita alla sinagoga di Roma. Link alla registrazione dell'incontro su zoom Altre informazioni ![]() Accoglienza
Sabato 3 Ottobre 2020 - Ore 18.00 Cimitero Monumentale il Centro Astalli Trento invita alla Commemorazione e preghiera per le vittime dell'immigrazione Nell'ambito della settimana dell'accoglienza promossa da CNCA Trentino Alto Adige, in occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. La commemorazione vedrà gli interventi dell'assessora alle politiche sociali Chiara Maule, del presidente del CNCA Claudio Bassetti, del presidente del Centro Astalli Trento Stefano Graiff, del presidente del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani Massimiliano Pilati. Seguirà il momento di preghiera interreligiosa a cura dell'Arcidiocesi di Trento e del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose e l'inaugurazione del luogo della memoria per le vittime dell'immigrazione. Alcune mostre a cura della rete #withrefugeestrentino accompagneranno i visitatori lungo il viale d'ingresso al Cimitero. ![]() ![]() GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER L'UMANITA'
Il Tavolo Locale delle Appartenenze religiose attraverso le voci dei suoi componenti si unisce ai vari eventi di preghiera che in questi giorni uniscono in tanti Paesi del mondo i credenti di diverse religioni e il 14 maggio, alla “giornata di preghiera, di digiuno e di invocazione per l’umanità” promossa dal Comitato di Fratellanza Umana, affinché insieme possiamo superare questa ardua prova e costruire un mondo migliore per tutti. Vedi comunicato Giovedì 14 Maggio 2020 - Intera giornata
INCONTRO
Si celebra il 25 novembre la Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. Per la ricorrenza l'Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne organizza un incontro Lunedì 25 Novembre 2019 - Ore 17.45 Sala Fondazione CARITRO Via Garibaldi Trento VIOLENZE CONTRO LE DONNE Quale Soccorso e quali interventi culturali Intervengono Amina Natascia Al Zeer , Progetto Aisha Giovanna Camertoni , Centro Antiviolenza Conferenza
in occasione del 33mo anniversario dell'incontro di Assisi e dei 18 anni dalla nascita del Tavolo delle Appartenenze Religiose Sabato 26 Ottobre 2019 - Ore 17.30 Sala Falconetto - Palazzo Geremia Via Belenzani Trento LA RICERCA DELLA FELICITA'. E' SPIRITUALE? Intervengono Giovanni Straffelini Scrittore e scienziato, Docente del Dip. di Ingegneria Industriale dell'Università di Trento Corrado Bungaro Musicista e Assessore alla Cultura e all'Ambiente del Comune di Trento con i membri del Tavolo delle Appartenenze Religiose, e la cittadinanza. Vedi tutto Accoglienza
Giovedì 3 Ottobre 2019 - Ore 18.30 Piazza santa Maria Maggiore In cammino per la Terra Anche il Tavolo delle Appartenenze Religiose, in marcia il 3 ottobre. Vedi ![]() Religioni e Ambiente
in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente ECOLOGIA BIODIVERSITA' E RUOLO UMANO Giovedì 6 giugno 2019 ore 17.00 Sala Conferenze Caritro ne parliamo con Marco Ciolli Docente di Ecologia Applicata - DICAM all'Università degli Studi Trento Introduce Corrado Bungaro Assessore alla Cultura e all'Ambiente del Comune di Trento Vedi tutto ![]() Lunedì 15 aprile 2019 ore 17
presso sala Fondazione Caritro in via Garibaldi - Trento Donne e Fedi in Dialogo ne parlano Nibras Breigheche, Comunità Islamica Katia Malatesta, Centro Cooperazione Internazionale, già direttrice Religion Today Film festival Introduce Marcella Orrù Moderatrice TLAR Nell'occasione Paola Morini presenterà l'Osservatorio Interreligioso sulla Violenza sulle Donne Settimana ONU dell'Armonia delle religioni
![]() Trento Domenica 10 febbraio
Settimana ONU dell'Armonia delle religioni - Fedi e Diritti Umani . Domenica ore 17.00, Trento, via Garibaldi, Sala Fondazione Caritro LE RELIGIONI PROMUOVONO I DIRITTI UMANI? Interviene Valeria Fabretti - FBK, ISR Centro per le Scienze Religiose In occasione della Settimana mondiale dell'armonia religiosa promossa annualmente dalle Nazioni Unite per la prima settimana di febbraio – Dichiarazione dell’Assemblea Generale A/65/L.5/2010 – e giunta alla sua nona edizione, il Tavolo Locale delle appartenenze religiose rinnova l’appuntamento annuale con un incontro dedicato a Fede e diritti umani dal titolo "LE RELIGIONI PROMUOVONO I DIRITTI UMANI?". Una conversazione multi e interreligiosa con la cittadinanza su DIRITTI UMANI E VALORI SPIRITUALI. La settimana per l’Armonia tra le Fedi rappresenta un appuntamento di grande valore simbolico per l’intera società civile, che in ogni parte del mondo può partecipare alle iniziative scaturite dall’impegno e dalla creatività di tante comunità religiose. Una serata per discutere e condividere problematiche ed esperienze positive sui temi relativi al pluralismo culturale e religioso, e ai tanti esempi di impegno e collaborazione che nel quotidiano testimoniano il nostro modo di essere persone di fede. Informazioni: 3470004759. VEDI TUTTO domenica 27 ottobre ore 17.30
Trento, Centro Ecumenico, via Barbacovi 4 Le religioni in Preghiera per la pace incontro spirituale annuale con gli amici del Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose domenica 12 febbraio, alle 17, presso la sala della Fondazione Caritro, Via Garibaldi Trento. Buone notizie dalle religioni un incontro di spiritualità, musica e amicizia, L'iniziativa è promossa dal Tavolo Locale delle Appartenenze Religiose, nell'ambito della “Settimana Onu per l'armonia fra le religioni” come momento di conoscenza e condivisione, per incoraggiare azioni positive e riflettere sul tema del rapporto fra le religioni per il mondo della scuola, le comunità religiose, le famiglie e la cittadinanza in generale. vedi |
Durante i nostri incontri abbiamo parlato di argomenti vari e messo a disposizione sul sito una serie di documenti rilevanti, di origine sia laica sia religiosa, che aiutino a esplorarne le diverse sfaccettature.
PARTECIPAZIONIPASSI DI PACE
Il 28 maggio al santuario di San Romedio incontro interreligioso con alcune scuole elementari della Val di Non alla presenza dell'Arcivescovo Lauro Tisi. ETHOS UNIVERSALE
Inaugurata il 14 maggio a Bolzano la mostra della Diocesi Bolzano Bressanone. Servizio di VIDEO 33 ![]() 20 edizione Festa dei Popoli 2019
L'edizione 2019 è prevista per il 28 e il 29 settembre, in Piazza Fiera ![]() AL FITR
A Gardolo si festeggia la fine del Ramadan Martedì 4 giugno ore 9.00 al Centro sportivo ASIS Trento nord, Gardolo Via don Lorenzo Milani 79 - Tutti sono invitati Leggi messaggio Premio Donne Agricoltura
Un bando per incoraggiare la partecipazione femminile BANDO DONNE IMPRENDITRICI IN AGRICOLTURA: premio 2019 Scadenza 30 settembre 2019 invia il modulo a premio.donneagricoltura@aclitrentine.it Leggi |